2 Carote
Olio e sale
4 rametti di timo

- Valore energetico: ca. 200 kCal
- Caratteristiche: grazie alla presenza di questo pesce, il piatto è magro e quindi facilmente digeribile, senza però rinunciare a gusto e sapore
- Ideale come: secondo piatto
- Indicato in caso di: diarrea
- Contenuto in triptofano: 271 mg
PREPARAZIONE



Pelare le carote e tagliarle a piacere.
Porre una piccola casseruola sul fuoco con acqua sufficiente.
Quando l’acqua bolle, immergervi le carote e cuocerle per circa 3 minuti.
Non mettete sale nell’acqua.
A cottura al dente, scolatele e raffreddatele sotto acqua fredda e asciugatele.
In un padellino antiaderente ponete un cucchiaino di olio, il rametto di timo e se volete, uno spicchio di aglio.
A fuoco vivace ma non eccessivo, scaldate il tutto e ponetevi le carote e saltatele sino a colorarle leggermente. Unite il sale e tenete da parte.
Ora ponete una padella antiaderente sul fuoco medio e quando si scalda abbassate il fuoco al minimo. Ungete i filetti di ombrina e adagiateli sulla padella calda.
Fateli sfrigolare dolcemente e abbiate il coraggio di non girarli facendoli cuocere solo da un lato.
Credetemi, otterrete un filetto croccante da un lato e al tempo stesso succulento.
A cottura ultimata salate e impiattate.
Qualche fogliolina di timo fresca e fantastica per ultimare il piatto.
Adoro l’ombrina!