GHIACCIOLI AL LIMONE VERDE E GIALLO CON ZENZERO E PEPE NERO

INGREDIENTI
- 5 Limoni non trattati
- 3 Limoni verdi non trattati
- 30 gr Radice di zenzero pulita
- 160 ml Acqua
- 10 gr Miele millefiori
- 3 Bacche di pepe
- Foglioline di mentuccia
VALORI ENERGETICI
- Valore energetico ca. 20 Kcal a porzione
- Caratteristiche: ricchi di sapore grazie alla presenza delle erbe aromatiche e dello zenzero
PREPARAZIONE


Lavare i limoni accuratamente.
Grattugiate la buccia finemente e tenetela da parte. Schiacciate leggermente i limoni sul tavolo e poi spremeteli, filtrate il succo.
In un tegame scaldate l’acqua e il miele per poco tempo. Fate in modo che il miele si sciolga, ma il tutto non prenda bollore.


Unite la scorza verde e gialla del limone, lo zenzero pelato e affettato finemente e le bacche di pepe schiacciate.
Lasciate in infusione per almeno 30’.
Filtrate il tutto al setaccio fine.
Bene!
Lasciate in infusione per almeno 30’.
Filtrate il tutto al setaccio fine.
Bene!
Ora dovete decidere lo stampo preferito.
Vi aiuterò.
Io lo adoro a cubetti… utilizzo normalmente i sacchettini usa e getta per il freezer che mi permettono di avere cubetti aromatici sempre a portata di mano per rinfrescare un bicchiere di acqua o semplicemente da sciogliere in bocca. Dimenticavo!
La mentuccia utilizzatela come aroma supplementare: ai bambini piace molto e smorza l’agro del limone.
Inoltre se frantumerete i cubetti, otterrete una fantastica e aromatica granita.
La mentuccia utilizzatela come aroma supplementare: ai bambini piace molto e smorza l’agro del limone.
Inoltre se frantumerete i cubetti, otterrete una fantastica e aromatica granita.