RAVIOLI RIPIENI ALL’ASTICE

VALORI ENERGETICI
Valore energetico e caratteristiche per 2 persone: kcal 1042 – Carboidrati: 139,20 g – Proteine 66,05 g – Lipidi: 28,55 g – Fibra Tot. 13,95 g
Valore energetico e caratteristiche per 1 persona: kcal 521 – Carboidrati: 69,60 g – Proteine 33,02 g – Lipidi: 14,27 g – Fibra Tot. 6,97 g
INGREDIENTI
Per i ravioli:
- 150 g di semola di grano duro
- 50 g di farina di frumento integrale
- 2 uova
- 1 astice surgelato
Per il condimento:
- 300 g passata di pomodoro
- 50 g di acciughe
- 2 cucchiai di olio EVO
PREPARAZIONE


Fate sgelare in frigo per una notte l’astice surgelato dopo di che immergetelo per 30 minuti in acqua tiepida.
Preparate poi la sfoglia dei ravioli impastando la farina di semola di grano duro con la farina integrale e 2 uova.
Una volta ottenuto un impasto omogeneo, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigo per 30 minuti.
Non appena l’astice sarà cotto, scolatelo, rompete il carapace e con l’aiuto di un coltello “spolpatelo” ricavando così il ripieno per i vostri ravioli.
Stendete poi l’impasto, potrete utilizzare un mattarello oppure uno stendi-pasta (in questo caso utilizzate il penultimo livello). È importante che la pasta non sia troppo umida, nel caso in cui lo fosse, aggiungete un po’ di farina e ritiratela oppure lasciatela asciugare.


A questo punto siamo pronti per preparare i ravioli!
Ponete la sfoglia ottenuta su uno stampo, aggiungete il ripieno e ricoprite. Il consiglio che vi diamo è quello di bagnare i bordi di ogni raviolo con dell’acqua in modo da far aderire al meglio lo strato di pasta sovrastante ed evitare che si aprano durante la cottura.
Cuocete successivamente i ravioli in acqua bollente e salata. Scolateli e versateli in una padella in cui precedentemente avete preparato un sughetto con passata di pomodoro e qualche alice spezzettata. Aggiungete l’olio EVO a cottura ultimata.